Dott. Emanuele De Vietro
Specializzato in Psicoterapia, Neuropsicologia, Criminologia e Psicologia Medica
Docente in Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e Neuroscienze
Collabora attivamente con istituti di formazione di alto livello, contribuendo alla preparazione di futuri specialisti nel campo delle neuroscienze e della psicoterapia.
Collaboratore presso Ospedali IRCCS e Istituti di Ricerca di Neuroscienze
Coinvolto nello studio e nel trattamento di patologie complesse e rare, tra cui:
- Disturbi della personalità multipla (ad esempio Serial Killer)
- BIID (Body Integrity Identity Disorder)
- Sindrome di Cotard
- Sindrome di Capgras
- Dolore da arto fantasma

Autore di Pubblicazioni Scientifiche
Ha prodotto numerosi contributi di rilievo su temi psicopatologici clinici, neuropsicologici e legati al benessere individuale, pubblicati su riviste nazionali e internazionali.
Trovate le mie pubblicazioni anche su Amazon.it
I Miei Podcasts
Puoi trovare i miei podcasts su Spotify Creators
Formazione ed Esperienza Aggiuntive in Scienze Giuridiche
- Laurea in Giurisprudenza
Competenza specifica nell'interpretazione normativa e nell'applicazione delle scienze giuridiche. - Specializzazione in Psicologia Giuridica e Forense
Formazione avanzata per operare come Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e Perito Forense presso i Tribunali. - Esperto in Valutazioni Neuropsicologiche e Psicodiagnostiche Forensi
Consulenze specialistiche nei procedimenti penali e civili, con focus su: - Capacità di intendere e di volere
- Valutazione del danno psichico e neuropsicologico
- Idoneità genitoriale e affidamento minori
- Partecipazione a Corsi di Alta Formazione Giuridica
Approfondimenti in diritto penale, diritto civile, e procedura processuale per perizie psicologiche e neuropsicologiche.
Collaborazioni Professionali
- Lavoro con studi legali e tribunali per perizie nei procedimenti penali e civili complessi.